giovedì 21 ottobre 2010
azione reazione
Ma perchè non la smettiamo di alzarci e cercare l'ultima invenzione di berlusconi? perchè non la smettiamo di usarlo come metro di tutto quello che succede nel bel paese? Se per una settimana non starnazzassimo ad ogni suo sospiro? se evitassimo di renderlo il convitato di pietra di ogni nostra giornata?
martedì 12 ottobre 2010
tra le immaigni ed il commento potrei pensare di stare vedendo un film girato male , scritto peggio.
Il commento dei nostri giornalisti ed opininisti è degno del bar dello sport .... ma dopo il 15 bianchino della serata.
Ma andiamo con ordine ma i tifosi serbi ce l'hanno la tessera del tifoso? sono passati dai tornelli, dala perquiszionie corporale e hanno partecipato al gioco butto il tappo ma ne ho uno nemme mutante ... io accendini? ma va e l'ombrello te lo regalo volentieri.
Si perchp le leggi italiani sono draconiane ame non le fa rispettare nessuno, .... i tifosi serbi non sono ne meglio ne peggio di tanti uomini da stadio italiani, ve lo ricordate quel novembre del caso sandri? oppure quel torino milan con invasione di campo? Sarebbe stato meglio forse trasmettere le immaigni senza il commento dei 5 indefinibili personaggi che si dicono giornalisti ...
Abbiamo assistito ancora una volta ad un segno dell'incapacità della polizia di far rispettare la legge ... dovevano andare scortare i tifosi fuori metterli su un vagone bestie (non piombato per carità) con direzione serbia e poi giocare .... diamogli anche acqua e vivande e un pitale per ogni carrozza .... e via e domani si gioca.
intanto che vi scrivo sento mazzocchi che dice cavolate ... almeno gli ex calciatori sono ex calciatori e sono preparati per un commento tennico e hanno i galloni dei campioni i giornalisti che scuse hanno?
e intanto sento recriminare per un rigore, per un fallaccio si inneggia all'eroica polizia ... sono non ridicoli ma indegni ... ma chiudano su tutto e ci mostri i cartoni animati meglio . E vabbeh anche la raccolta fondi ... per opere emerite ... giusto ma ancora una volta degno d un film ma scrito con genialità che diremmo incredibile ho sbagliato sto vendo un film visionario e non me ne rendo conto
Il commento dei nostri giornalisti ed opininisti è degno del bar dello sport .... ma dopo il 15 bianchino della serata.
Ma andiamo con ordine ma i tifosi serbi ce l'hanno la tessera del tifoso? sono passati dai tornelli, dala perquiszionie corporale e hanno partecipato al gioco butto il tappo ma ne ho uno nemme mutante ... io accendini? ma va e l'ombrello te lo regalo volentieri.
Si perchp le leggi italiani sono draconiane ame non le fa rispettare nessuno, .... i tifosi serbi non sono ne meglio ne peggio di tanti uomini da stadio italiani, ve lo ricordate quel novembre del caso sandri? oppure quel torino milan con invasione di campo? Sarebbe stato meglio forse trasmettere le immaigni senza il commento dei 5 indefinibili personaggi che si dicono giornalisti ...
Abbiamo assistito ancora una volta ad un segno dell'incapacità della polizia di far rispettare la legge ... dovevano andare scortare i tifosi fuori metterli su un vagone bestie (non piombato per carità) con direzione serbia e poi giocare .... diamogli anche acqua e vivande e un pitale per ogni carrozza .... e via e domani si gioca.
intanto che vi scrivo sento mazzocchi che dice cavolate ... almeno gli ex calciatori sono ex calciatori e sono preparati per un commento tennico e hanno i galloni dei campioni i giornalisti che scuse hanno?
e intanto sento recriminare per un rigore, per un fallaccio si inneggia all'eroica polizia ... sono non ridicoli ma indegni ... ma chiudano su tutto e ci mostri i cartoni animati meglio . E vabbeh anche la raccolta fondi ... per opere emerite ... giusto ma ancora una volta degno d un film ma scrito con genialità che diremmo incredibile ho sbagliato sto vendo un film visionario e non me ne rendo conto
domenica 10 ottobre 2010
sabato 2 ottobre 2010
Il giorno
Il mattino sembrava svanito nel nulla dietro le nuvole di quegli ultimi giorni d’inverno. Solo pochi raggi di sole entravano attraverso i vetri lucidi delle finestre. Dal caminetto gli ultimi attimi dei carboni ardenti sbiadivano gli oggetti della stanza, donandole un colore notturno. Una luce soffusa irrorava ogni angolo esposto, sfumando le forme di ogni cosa. La sedia accanto all’armadio sembrava scomparire in un ombra ormai morente. L’armadio stesso usciva dall’oscurità, mostrando di sé solo due dimensioni, come se in quell’angolo di mondo non esistesse la profondità. I vestiti sopra la sedia assomigliavano a veli coprenti, senza colore, senza forma. In tutto ciò, il pavimento non aveva ancora perso le sue sembianze notturne, sembianza di un mare nero solcato dalle ombre. Quest’assenza di colori definiti, nella penombra di un mattino buio che non sembrava mai introdurre al giorno, non impediva un sentore di calore pervadere l’aria. Eppure dalle finestre quei pochi raggi erano sempre più flebili, come se il sole non avesse voglia di disturbare la fine della notte, come se il giorno non dovesse venire mai. Eppure quei pochi carboni ancora accesi nel camino stavano per consumarsi inesorabilmente, emanando una luce fredda piuttosto che calda. E il resto della stanza dava l’idea di voler tornare a dormire in silenzio, senza che qualcosa ne disturbasse l’immobilità conquistata nella notte. Non sembrava vero che tutto sembrasse fermo o che volesse tornare indietro. Ma quel calore si spandeva sempre più. Si girò nel letto per cercare di capire. E vide che c’era lei accanto. Sorrise, ora poteva tornare a dormire tranquillo. Non gli sarebbe mancata la luce ne il calore in questo mattino svanito nel nulla dietro le nuvole di quegli ultimi giorni d’inverno. Un giorno bello come gli altri.
venerdì 1 ottobre 2010
non ci sono speranze
ormai è dittatura del biscione sul sito indiscreto ... non riescono a pensare ad altro...
Iscriviti a:
Post (Atom)